STESS - Il Corso di "Diritto dei servizi sociali" inizierà il 27 febbraio 2023, e si terrà in Aula T2 (Tensostruttura Giurisprudenza, codice: CU046, sede: Città Universitaria – Piazzale Aldo Moro 5, pratone) dalle ore 10.00 alle ore 12:00, tutti i martedì e i mercoledì, secondo il calendario previsto. [Piano delle Lezioni 22-23 del Corso di "DIRITTO PUBBLICO DEI SERVIZI SOCIALI"]
IMPORTANTE: in ragione della condivisione dell'esame con quello del prof. Carmelo Bruni, per sostenere l'esame di "Diritto pubblico dei servizi sociali" (Stess) è decisivo prenotarsi - entro i termini temporali indicati - al corrispondente link del modulo google - sotto indicato - previsto per il giorno di riferimento.
ESITO ESONERI:
ESITO ESONERI RISERVATI AI FREQUENTANTI: Esito finale (media) esoneri (I-II), anonimizzati ed organizzati in ordine progressivo per matricola.
ESITO ESONERI DEGLI APPELLI D'ESAME
23 giugno 2023 - link risultati esoneri dell'appello 23 giugno 2023;
3 luglio 2023 - link risultati esoneri dell'appello 3 luglio 2023;
28 luglio 2023 - link risultati esoneri dell'appello 28 luglio 2023;
8 settembre 2023 - link risultati esoneri dell'appello 8 settembre 2023;
9 ottobre 2023
(a) link risultati esoneri dell'appello 9 ottobre 2023;
(b) indicare al docente cosa si intende fare: link
17 gennaio 2024
(a) link risultati esoneri dell'appello 17 gennaio 2024;
(b) indicare al docente cosa si intende fare: link
9 febbraio 2024
(a) link risultati esoneri dell'appello 9 febbraio 2024;
(b) indicare al docente - entro domenica 18 febbraio - cosa si intende fare: link
PRENOTAZIONE ESAME via MODULO GOOGLE (v. sotto):
Date degli esami di sessione, tutti previsti alle ore 11:30.
23 giugno - Link modulo Google prenotazione appello d'esame previsto per le ore 11:30
(NB: prenotarsi entro le ore 23 del 9 giugno 2023)
3 luglio - Link modulo Google prenotazione appello d'esame (prenotarsi entro le ore 23:00 del 21 giugno 2023)
28 luglio - Link modulo Google prenotazione appello d'esame (prenotarsi entro le ore 23:00 del 20 luglio 2023)
8 settembre - Link modulo Google prenotazione appello d'esame (prenotarsi entro le ore 23:00 del 20 agosto 2023) - +++ attenzione: per ragioni accademiche, l'esame si terrà alle ore 15:30 +++
9 ottobre - Link modulo Google prenotazione appello d'esame (prenotarsi entro le ore 23:00 del 21 settembre 2023)
[NB: L'appello è riservato esclusivamente a particolari categorie di studenti: v. circolare]
17 gennaio 2024 ore 9:30 - Link modulo Google prenotazione appello d'esame (prenotarsi entro le ore 23:00 del 28 dicembre 2023) -
9 febbraio 2024 ore 9:30 - Link modulo Google prenotazione appello d'esame (prenotarsi entro le ore 23:00 del 31 gennaio 2024) -
14 marzo 2024 ore 9:30 - Link modulo Google prenotazione appello d'esame (prenotarsi entro le ore 23:00 del 9 marzo 2024)
Per entrambi i Corsi, le prime tre lezioni avranno carattere introduttivo.
In tal senso si consiglia:
(a) di dotarsi dei testi indicati nel programma (che trova qui: link);
(b) di iscriversi intanto alla App gratuita "Slack", che sarà utilizzata per rendere più semplice la frequenza, il ricevimento di materiali e l'interazione con il docente.
Per comunicazioni urgenti scrivere a: francesco.clementi@uniroma1.it
***
L'appello straordinario del 31 marzo 2023 è l'ultimo nel quale si può portare il programma indicato dalla Prof.ssa Fabrizia Covino.